top of page

India

Foto 1.jpg

Le nostre proposte

Plancia foto present-programma.jpg

Delhi, Leh, Uleytokpo, Lamayuru, Nubra, Deskit

Lunare e misterioso, dominato dai massicci del Karakorum e dell’Himalaya, il Ladakh stupisce per la bellezza dei paesaggi e affascina per l’atmosfera dei suoi “gompa”, gli antichi monasteri fortificati arroccati sulle montagne e ricoperti di fitte bandierine colorate che innalzano le preghiere degli umani agli dei. Leh, circondata dal deserto e da imponenti cime montane, già nodo di scambio lungo la “via del sale”, oggi è caratterizzata dal decadente palazzo reale del tutto simile al Potala tibetano, da un labirinto di viuzze, dal Victory Fort, dal bazar, dalla moschea, dalla Pagoda della Pace, ed è il punto di partenza per la visita dei monasteri della vallata.

novità

Dheli, Agra, Fatehpur Sikri, Ranthambore, Jaipur, Varanasi

Un viaggio dell’anima a partire da Agra e Jaipur, città “simbolo” del Rajasthan e dei meravigliosi tempi antichi. Città ricche di storia e di monumenti che vi lasceranno senza fiato, come il maestoso Taj Mahal. Ed i Forti, simboli del potere di un tempo, quello dei Maharajà.

Un viaggio dell’anima, dicevamo, come il Parco di Ranthambore, dove, tra una natura rigogliosa, cercheremo di avvistare la tigre, maestosa e fiera. Infine, un salto nella parte più “spirituale” del viaggio: visiteremo Varanasi dove potremo assistere ad una cerimonia funebre dalle placide acque del fiume Gange. Un Paese, l’India, tanti luoghi.

Plancia foto present-programma.jpg

novità

Plancia foto present-programma.jpg

Delhi, Jaipur, Agra, Lucknow, Prayagraj, Varanasi, Delhi

Un viaggio diverso, dove accanto alle mete classiche come Agra, Jaipur, Fathepur Sikri, visiteremo la medioevale Bundi, in tempo remoto affascinante capitale del piccolo regno Haravati, dominata dall’imponente forte Taragarh, il “Forte delle stelle”. E ancora Bijapur, dove potremo godere dell’atmosfera del bel Castle Bijaipur. Risalente al 16° secolo, è stato convertito nel 1991 dai proprietari in seducente luogo di accoglienza: parte del palazzo è tuttora abitata dalla famiglia che regala a chi ha il privilegio di soggiornarvi il genuino calore dell’ospitalità rajasthana e tutto il fascino della cultura tradizionale.

novità

Delhi, Agra, Ranthambore, Jaipur, Delhi

Un tour che unisce la bellezza senza tempo del Rajasthan alla natura del Parco di Ranthambore, luogo al centro del progetto di salvaguardia della tigre, animale simbolo della fauna in India.

 

Inizieremo il nostro viaggio da Delhi, prima di dirigerci verso Agra, famosa per il Taj Mahal, monumento all'amore eterno.

 

Proseguiremo poi per Fathepur Sikri, città "fantasma" e per Jaipur con il caratteristico Palazzo dei Venti. Termine del tour a Delhi.

Foto-1.jpg
Foto-1.jpg

Delhi, Mandawa, Khimsar, Jodhpur, Udaipur, Jaipur, Agra, Delhi 

Tour del Rajasthan, luogo ricco di fascino grazie ai suoi Forti ed alle sue Residence dei Marajà.

Il nostro itinerario partirà da Delhi, per dirigersi poi verso Mandawa vero "museo a cielo aperto". Proseguiremo poi per Khimsar.

Partenza per Osian e per Jodhpur, prima di raggiungere Ranakpur e, soprattutto Udaipur, con il suo incantevole Lago Pichola. Phuskar, Jaipur, Agra saranno le nostre tappe successive prima del rientro a Delhi, la capitale.

Delhi, Jaipur, Agra, Khajuraho, Varanasi, Delhi

Un tour che unisce il fascino del Rajasthan al misticismo di Khajuraho e Varanasi.

 

Il nostro itinerario partirà da Delhi, prima di proseguire per Jaipur, la "città fantasma" di Fatephur Sikri e di Agra. Qui potremo ammirare il Taj Mahal prima di spostarci in treno verso Orcha.

 

Spostamento poi a Varanasi, uno dei luoghi sacri per eccellenza in India e dove sarà facile incontrare le sue mucche vagare liberamente per la città. Rientro a Delhi.

Foto-1.jpg
Foto 1.jpg

Chennai, Pondicherry, Tanjore, Thiruchirappalli, Madurai, Periyar, Kumarakom, Alleppey, Kochi 

L'itinerario partirà da Chennai per spostarsi verso Kanchipuram e Mahabalipuram, siti patrimonio dell'Unesco. Proseguiremo poi per Trichy e Tanjore fino a Madurai.

 

Da qui, ci addentreremo verso Periyar dove tigri, bisonti ed elefanti vivono in una superficie di 780kmq. Giunti poi ad Alleppey ci imbarcheremo per una crociera a bordo delle HouseBoat, il mezzo tradizionale con cui si naviga lungo i canali, prima dello spostamento a Cochin.

bottom of page