top of page

India

Foto grande programma.jpg

LADAKH, IL PICCOLO TIBET

GIORNO 01 | DHELI / LEH (altitudine 3500 mt)     

                                                                                              

Volo da Delhi a Leh, mitico capoluogo del Ladakh, terra di monti, valichi e luoghi di raccoglimento e di preghiera. Accoglienza in aeroporto all’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione in camera. Tempo a disposizione per il riposo e per l’acclimatamento prima della cena in hotel. Lunare e misterioso, ultimo Shangri La, dominato dai massicci del Karakorum e dell’Himalaya, il Ladakh stupisce per la bellezza dei paesaggi e affascina per l’atmosfera dei suoi “gompa”, gli antichi monasteri fortificati arroccati sulle montagne e ricoperti di fitte bandierine colorate che, sventolando nell’aria tersa, innalzano le preghiere degli umani agli dei.

 

Leh, situata nella valle dell’Indo, circondata dal deserto e protetta da imponenti cime montane, acquisì nel tempo notevole rilevanza come nodo di scambio lungo la “via del sale”, divenendo il punto di incontro dei mercanti provenienti dal Kashmir, dal Tibet e dal Nord dell’India.

 

Oggi la mistica Leh, sovrastata dal decadente palazzo reale del tutto simile al Potala tibetano, dispiega un labirinto di viuzze intricate, il Victory Fort, il bazar, la moschea, la Pagoda della Pace, ed è il punto di partenza per la visita dei monasteri della vallata.

GIORNO 02 | LEH

Intera giornata dedicata ai gompa di Shey, Thiksey e Hemis. Prima tappa Shey, antica capitale del Ladakh e residenza estiva della dinastia dei Namgyal, che conserva ancora il palazzo reale, in rovina ma gradevole. A seguire Thiksey, a 19 km. circa da Leh, uno dei più belli e imponenti gompa del Ladakh, dall’alto del quale si gode di un incantevole panorama sulla valle.

 

Qui è possibile ammirare una ricca collezione di antichi testi, statue e dipinti, e assistere a suggestive cerimonie grazie alla folta presenza di monaci della setta dei “berretti rossi”.

Dopo pranzo spostamento al celeberrimo gompa di Hemis, dedicato al grande saggio indiano Padmasambhava: questo monastero ha un profondo significato religioso per i Buddhisti del luogo che sono tenuti a recarsi qui almeno una volta nella vita.  Decorato da statue d’oro e pietre preziose, vanta una impareggiabile collezione di thangka (dipinti su tessuti), incluso quello che, esibito ogni 12 anni soltanto,pare essere il più grande al mondo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

GIORNO 03 | LEH / ULEYTOKPO

Dopo la prima colazione trasferimento a Uleytokpo, con visita del   monastero Likir lungo il percorso. Costruito durante il regno di Lachen Gyalpo e dominato da una grande statua di Maitreya, ospitò 600 monaci sotto la guida di Lhawang Chosje: tutt’oggi risiede a Likir una comunità di circa 150 religiosi, tra i quali il fratello minore del Dalai Lama.

 

Proseguimento per Uleytokpo e sistemazione nel resort. Dopo pranzo visita del monastero di Alchi: fondato nell’11 secolo, fu riccamente adornato da artisti di rilievo provenienti dal Kashmir e dal Tibet e contiene tuttora splendidi dipinti di scuola gandhara. Di particolare bellezza i mandala,  con decori che richiamano l’arte bizantina. Cena e pernottamento nel resort.

 

GIORNO 04 | ULEYTOKPO / LAMAYURU / LEH

 

Al mattino presto prima colazione e partenza per la pittoresca Lamayuru, situata nella “valle della luna”, così chiamata a causa delle spettacolari erosioni. Secondo la leggenda, un tempo sorgeva qui un lago fatto defluire dal santo Naropa, che vi trascorse un lungo periodo in meditazione: per questo motivo Lamayuru è considerata una terra pura ed era in passato una sorta di “free zone” dove nessun criminale poteva essere tratto in arresto.

 

All’arrivo visita del monastero o “Yangdrung Gompa”, uno dei più noti ed antichi del paese, che, eretto tra alte formazioni rocciose ai cui piedi sorge il villaggio, ricorda il classico castello delle fiabe. In parte in rovina, fu parzialmente ristrutturato nel 1975 e conserva oggi solo la sala principale con tappeti, affreschi e thangka. Dopo pranzo rientro a Leh, sostando al villaggio di Basgo, capitale del Ladakh inferiore tra il quindicesimo e il diciassettesimo secolo, sede della famiglia reale e fulcro culturale e politico del paese. Di rilievo il monastero risalente al 1680: situato sulla cima di una collina rocciosa, emana una particolarissima aria di quiete e di sacralità ed è celebre per la pregevole statua del Buddha e i notevoli affreschi murali. All’arrivo a Leh, tempo a disposizione sino alla cena.

GIORNO 05 | LEH / NUBRA (155 km, altitudine 3180 mt)

Al mattino presto si lascia Leh per due giorni di escursione nella fertile valle di Nubra, detta anche “la valle dei fiori”, passando attraverso i villaggi di Horzey e Gangles e percorrendo la strada che si arrampica sino a Khardung La (5602 metri), la più alta del mondo transitabile con mezzi motorizzati, dall’alto della quale si gode di una magnifica vista sulla valle e sulle catene montuose. Pranzo a picnic al villaggio di Khardong prima di percorrere altri 35 km. sino a Khalsar, nella valle di Shyok dai sorprendenti scenari.

 

Dopo l’attraversamento del ponte Khalsar, la strada si addentra nella valle di Nubra lungo   l’omonimo   fiume   sino   a   giungere   a   Tegar, denominato Kyegar dai locali. Una sosta alle sorgenti di acqua calda sulfurea di Panamik dalle benefiche proprietà curative prima della cena e del pernottamento al campo di Tirith.

GIORNO 06 | NUBRA / DESKIT / LEH

Colazione al campo e spostamento a Deskit, a una trentina di chilometri di distanza. Dal punto di vista storico, Deskit è celebre per il suo antico monastero buddhista orgogliosamente abbarbicato sulle rocce, nel quale dimorano tuttora una settantina di monaci: atmosfera ineguagliabile e vista superba sulla vallata. Proseguimento per una ventina di chilometri tra dune sabbiose sino alla graziosa  Hunder, dove si possono osservare da distanza ravvicinata i cammelli selvatici dal pelo folto. Al termine delle visite ritorno a Leh attraverso uno straordinario percorso che si inerpica a cavallo dell’Himalaya. Sistemazione e cena.

GIORNO 07 | LEH / DELHI

Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Leh in tempo utile per il volo di rientro a Delhi. Julay, Ladakh!

Programma

bottom of page